Chris Charles, utente CODIJY e membro della comunità, UK
Essendo stato un appassionato di film d'epoca per molti molti anni e avendo visto una pletora di immagini in b/n, volevo che fossero a colori.
In quell'epoca la pellicola a colori era costosa e ora siamo in grado di preservare la Storia in modo tecnico e artistico mantenendo la qualità.
Ho scoperto delle tecniche che mi permettono di far risaltare di più CODIJY incorporando un software fotografico supplementare. Coloro l’immagine fino al singolo pixel, se necessario, in zone particolarmente dubbie come un ciglio sfocato, per esempio, per ottenere più definizione.
Dopo aver colorato ogni immagine, la esporto in un programma di stratificazione aggiungendo più profondità e toni e correggendo cose come la cattiva esposizione. Questo è il modo in cui mantengo il look fotografico ma con più profondità.
Comunque questo è il lucido, la colorazione è la chiave se so che sembra giusto in CODIJY, il resto è enfatizzare questo per cercare di dare una finitura professionale, quindi ogni fase è importante quanto l’altra per quello che faccio.
Sì, i colori utilizzati sono per lo più fittizi ma danno vita all'immagine e calore. Le tavole a colori delle riviste negli anni '40 e '50 non erano allo standard di oggi e CODIJY è più in sintonia con i tempi attuali.
Ho usato la parola fantasia per quanto riguarda i colori perché non uso immagini a colori esistenti come riferimento, uso solo il b/n e le converto usando l'immaginazione e con il tocco di Hollywood per il glamour.
Dal 2014, CODIJY ha ispirato centinaia di migliaia di coloristi ad impegnarsi con questa arte digitale d’impatto. Cosa ci fa battere il cuore?
Da una a diverse ore, a seconda delle tue conoscenze e della complessità dell’immagine.
Potrebbe essere necessario colorare 2-3 foto per provare la tecnologia e acquisire competenze.
Il software CODIJY richiede:
Windows 7 o successivo | Mac OS 10.13 o superiore
Unisciti alla conversazione amichevole nella nostra comunità in loco e nelle comunità di Facebook!
La comunità CODIJY sta rapidamente diventando il mio gruppo preferito. Visito Facebook non solo per vedere cosa stanno realizzando gli altri per lavoro, ma per fare una semplice chiacchierata con altri che condividono un interesse per la colorazione.