Luiz Adams Coehlo, utente e membro della comunità CODIJY, Brasile
Non sono un esperto in materia, ma un dilettante. Penso che sia ingiusto mantenere le immagini del passato in bianco e nero e applicazioni come CODIJY ci danno la possibilità di far rivivere i nostri antenati a colori.
Luiz è uno dei membri più attivi e vivi della comunità di CODIJY. Dal 2016 ha colorato e condiviso migliaia di foto colorate di veicoli, strade, stelle del cinema e scene dal vivo da cardiopalma.
Luiz è un colorista devoto che ha dato un enorme contributo a "dare vita alla storia". Il suo costante impegno quotidiano non può essere sottovalutato. La sua dedizione è ammirevole, così come il suo lavoro!
Dave Davis, colorista e membro della comunità CODIJY
Tutti noi, professionisti e hobbisti, che ci stiamo semplicemente “divertendo con il colore”, formiamo una sorta di progetto informale ma abbastanza impattante di divulgazione e restauro del passato, rendendo disponibili le istantanee storiche a colori e rendendo quei piccoli dettagli storici, altrimenti trascurati, visibili al grande pubblico di appassionati, aiutandoli a ricordare e comprendere non solo la storia locale ma quella mondiale e, cosa più importante, il lato umano di essa.
Dal 2014, CODIJY ha ispirato centinaia di migliaia di coloristi ad impegnarsi con questa arte digitale d’impatto. Cosa ci fa battere il cuore?
Da una a diverse ore, a seconda delle tue conoscenze e della complessità dell’immagine.
Potrebbe essere necessario colorare 2-3 foto per provare la tecnologia e acquisire competenze.
Il software CODIJY richiede:
Windows 7 o successivo | Mac OS 10.13 o superiore
Unisciti alla conversazione amichevole nella nostra comunità in loco e nelle comunità di Facebook!
La comunità CODIJY sta rapidamente diventando il mio gruppo preferito. Visito Facebook non solo per vedere cosa stanno realizzando gli altri per lavoro, ma per fare una semplice chiacchierata con altri che condividono un interesse per la colorazione.
Nelson Cecchinato, Colorizer, USA